Come spedire un pacco con GLS

1. Preparazione del Pacco 📦
a. Imballaggio e Protezione 🛡️
-
Scegliere la scatola giusta:
Utilizza una scatola robusta, preferibilmente a doppia parete, per garantire la protezione del contenuto.
Esempio: Se stai spedendo libri o oggetti delicati, usa una scatola resistente per evitare schiacciamenti o danni. -
Proteggi gli oggetti fragili:
Avvolgi ogni oggetto delicato in pluriball, carta o schiuma, e riempi gli spazi vuoti con materiale ammortizzante (ad es. patatine di polistirolo o carta da imballaggio).
Esempio: Se spedisci un vaso, avvolgilo in pluriball e inseriscilo in una scatola con imbottiture per evitare rotture. -
Sigilla il pacco correttamente:
Chiudi la scatola con nastro adesivo resistente lungo tutti i bordi.
Esempio: Usa del nastro rinforzato per assicurarti che la scatola non si apra durante il trasporto.
b. Misurazione e Pesatura 📏⚖️
-
Misura le dimensioni:
Verifica lunghezza, larghezza e altezza della scatola.
Esempio: Il tuo pacco potrebbe misurare 40 cm x 30 cm x 20 cm. -
Pesa il pacco:
Usa una bilancia affidabile per determinare il peso, dato che questi dati sono fondamentali per il calcolo della tariffa.
Esempio: Un pacco che pesa 2,5 kg potrebbe avere un costo diverso rispetto a uno voluminoso, anche se il peso è simile.
2. Prenotazione della Spedizione Online 💻
a. Accesso al Sito GLS 🌐
- Visita il sito ufficiale:
Vai su www.gls-italy.com e cerca la sezione dedicata a “Spedisci un pacco”.
Esempio: Una volta sul sito, clicca sulla sezione “Spedisci” per iniziare la procedura.
b. Inserimento dei Dati del Pacco 📝
-
Dati del mittente e del destinatario:
Compila il modulo online inserendo gli indirizzi completi (con CAP), numeri di telefono e indirizzi email per entrambi.
Esempio: Se il pacco parte da Milano e arriva a Firenze, assicurati di inserire tutti i dettagli correttamente. -
Dimensioni e peso:
Inserisci le misure e il peso del pacco che hai verificato.
Esempio: “40 x 30 x 20 cm” e “2,5 kg” verranno usati per calcolare il costo.
c. Scelta del Servizio e Calcolo Tariffa 🚀
-
Seleziona il tipo di spedizione:
Scegli tra opzioni standard, espresso o con assicurazione extra a seconda delle tue necessità.
Esempio: Per una consegna veloce in 24 ore, seleziona il servizio espresso. -
Calcola il costo:
Il sistema ti fornirà un preventivo in base ai dati inseriti.
Esempio: Per un pacco da 2,5 kg con le dimensioni indicate, il costo potrebbe aggirarsi intorno ai 12–15€.
3. Pagamento e Generazione dell’Etichetta 💳🖨️
a. Pagamento Online
-
Scegli il metodo di pagamento:
Puoi pagare con carta di credito, PayPal o altri metodi offerti sul sito.
Esempio: Inserisci i dati della tua carta e completa la transazione in pochi clic. -
Ricevi la conferma:
Dopo il pagamento, riceverai una conferma via email con il codice di spedizione e i dettagli della transazione.
b. Stampa e Applicazione dell’Etichetta
-
Scarica l’etichetta:
Una volta completato il pagamento, scarica l’etichetta in formato PDF.
Esempio: Verifica che il codice a barre e le informazioni siano ben visibili. -
Stampa e applica l’etichetta:
Stampa l’etichetta e applicala sulla parte superiore della scatola in modo che sia facilmente leggibile.
Esempio: Posiziona l’etichetta in maniera centrale per facilitare la scansione durante il trasporto.
4. Consegna del Pacco a GLS 🚚
a. Consegna presso un Punto GLS
-
Individua un punto di spedizione:
Utilizza il sito per trovare il punto GLS più vicino alla tua zona.
Esempio: Se vivi nel centro di Milano, potresti trovare un punto vicino alla stazione ferroviaria o in un centro commerciale. -
Consegna il pacco:
Porta il pacco già etichettato e richiedi una ricevuta di accettazione.
Esempio: Mostra l’etichetta all’addetto e conserva la ricevuta come prova di consegna.
b. Ritiro a Domicilio (Opzionale)
- Programma il ritiro:
Se preferisci non spostarti, seleziona l’opzione “Ritiro a domicilio” durante la prenotazione online.
Esempio: Indica una fascia oraria in cui sarai presente e attendi che il corriere venga a ritirare il pacco.
5. Monitoraggio della Spedizione 🔍
a. Tracking Online
-
Usa il codice di tracking:
Inserisci il codice ricevuto via email nella sezione “Tracking” sul sito di GLS per seguire il percorso del pacco in tempo reale.
Esempio: Il codice “GLS123456789IT” ti permetterà di vedere ogni aggiornamento sullo stato della spedizione. -
Ricevi aggiornamenti:
Potresti ricevere notifiche via email o SMS man mano che il pacco progredisce nel percorso.
b. Assistenza Clienti
- Contatta il supporto se necessario:
In caso di ritardi o problemi, chiama il servizio clienti GLS per assistenza.
Esempio: Se il tracking mostra che il pacco è fermo per più di 48 ore, contatta il numero indicato sul sito per avere chiarimenti.
6. Suggerimenti Finali 💡
-
Verifica sempre le condizioni di spedizione:
Leggi attentamente le condizioni di GLS, soprattutto se il pacco contiene oggetti di valore o fragili. -
Documentazione per spedizioni internazionali:
Se spedisci all’estero, potresti dover compilare documenti doganali o dichiarare il valore del contenuto. -
Controllo finale:
Prima di procedere, ricontrolla che tutte le informazioni siano corrette e che l’etichetta sia applicata bene sulla scatola.
Lascia un commento