Come fare una ricerca su google

1. COME FARE UNA RICERCA BASE SU GOOGLE 🌐

La ricerca su Google è molto semplice:
1️⃣ Apri un browser web (Google Chrome, Microsoft Edge, Firefox, Safari).
2️⃣ Vai su www.google.com.
3️⃣ Digita ciò che stai cercando nella barra di ricerca.
4️⃣ Premi Invio o clicca sull’icona della lente d’ingrandimento.

📌 Esempio di ricerca semplice:
👉 Se cerchi una ricetta per la carbonara, scrivi:
pasta carbonara ricetta

🚫 Cosa evitare:
❌ Scrivere domande troppo lunghe come “Qual è la migliore ricetta per la pasta carbonara con ingredienti precisi?”
❌ Inserire parole inutili o generiche come “ricetta buona e facile per fare carbonara come ristorante Roma”

Risultato: Più le parole chiave sono chiare e dirette, più Google troverà esattamente ciò che cerchi.


2. COME MIGLIORARE LA RICERCA CON I FILTRI DI GOOGLE 🎯

Dopo aver effettuato una ricerca, puoi affinare i risultati usando i filtri di Google. Sotto la barra di ricerca, troverai diverse opzioni:

🔹 Tutto – Mostra tutti i tipi di risultati (testi, immagini, video, ecc.).
🔹 Immagini – Mostra solo foto o illustrazioni.
🔹 Video – Ti permette di trovare filmati correlati alla tua ricerca.
🔹 Notizie – Mostra solo articoli recenti da siti di informazione.
🔹 Shopping – Per confrontare prodotti e prezzi di negozi online.
🔹 Libri – Trova libri correlati alla tua ricerca.
🔹 Mappe – Trova luoghi, indirizzi e attività commerciali vicino a te.

📌 Esempio: Se cerchi “scarpe da corsa”, puoi cliccare su Shopping per confrontare i prezzi oppure su Immagini per vedere modelli diversi.


KiWiBiRD Sdoppiatore USB splitter

3. USARE OPERATORI DI RICERCA AVANZATI PER RISULTATI PRECISI 🏹

Google offre comandi speciali per restringere la ricerca e ottenere risultati più mirati.

🔎 3.1. USARE LE VIRGOLETTE (” “) PER TROVARE UNA FRASE ESATTA

Se vuoi cercare una frase specifica, mettila tra virgolette.
Esempio:
👉 “miglior ristorante di pesce a Milano”
📌 Google mostrerà solo le pagine che contengono esattamente quella frase.


🔎 3.2. ESCLUDERE PAROLE CON IL TRATTINO (-)

Se vuoi escludere dai risultati una parola specifica, usa il segno meno (-).
Esempio:
👉 pasta carbonara -pancetta
📌 Otterrai solo ricette senza pancetta.


 

adidas Unisex 

🔎 3.3. CERCARE IN UN SITO SPECIFICO (site:)

Se vuoi trovare informazioni solo in un determinato sito, usa site: seguito dall’URL.
Esempio:
👉 site:ansa.it elezioni 2024
📌 Google cercherà solo nel sito ANSA e non in altri siti.


🔎 3.4. CERCARE DOCUMENTI E FILE (filetype:)

Se cerchi un file specifico (PDF, Word, Excel, PPT), usa filetype:
Esempio:
👉 manuale auto filetype:pdf
📌 Google troverà solo documenti PDF legati ai manuali delle auto.


GRIFEMA GD101-1 Luce Notturna per Bambini

🔎 3.5. USARE L’ASTERISCO (*) PER PAROLE SCONOSCIUTE

L’asterisco (*) serve come segnaposto per parole mancanti.
Esempio:
👉 “La vita è * e poi si muore”
📌 Google troverà possibili completamenti della frase.


4. FARE RICERCHE SPECIFICHE E LOCALI 📍

📍 4.1. TROVARE LUOGHI VICINI A TE

Se cerchi un ristorante, un hotel o un negozio vicino, usa parole come:
miglior sushi vicino a me
hotel economico a Napoli

📌 Suggerimento: Attiva il GPS sul tuo telefono per risultati più precisi.


💰 4.2. CERCARE UN PREZZO SPECIFICO

Se vuoi cercare un prodotto in una fascia di prezzo, usa il simbolo € o $.
Esempio:
👉 smartphone 300€ – 500€
📌 Google mostrerà solo smartphone in quella fascia di prezzo.


De’Longhi EcoDecalk Decalcificante DLSC500

 

🕒 4.3. TROVARE NOTIZIE RECENTI

Se vuoi vedere solo le notizie più aggiornate:
1️⃣ Dopo la ricerca, clicca su Strumenti.
2️⃣ Scegli Ultima ora, Ultima settimana o Ultimo mese.
📌 Perfetto per seguire eventi in corso!


5. UTILIZZARE GOOGLE IN MODO INTELLIGENTE 🧠

🎤 5.1. USARE LA RICERCA VOCALE

Se sei su smartphone, puoi fare ricerche con la voce:
1️⃣ Apri Google.
2️⃣ Tocca l’icona del microfono 🎤.
3️⃣ Pronuncia la ricerca (es. “Meteo Milano domani”).
📌 Perfetto se non puoi digitare!


GlobalCrown Microscopio Digitale Bambini/Adulti

📷 5.2. CERCARE IMMAGINI SIMILI CON GOOGLE LENS

Google Lens ti permette di cercare informazioni su oggetti, vestiti, piante e testi partendo da una foto.
1️⃣ Vai su Google Immagini.
2️⃣ Tocca l’icona della macchina fotografica 📷.
3️⃣ Carica un’immagine o scatta una foto con il telefono.
📌 Utile per riconoscere oggetti e trovare prodotti simili online!


6. CONCLUSIONI 🎯

✅ Usa parole chiave chiare e dirette.
✅ Affina la ricerca con filtri e strumenti.
✅ Usa operatori avanzati per restringere i risultati.
✅ Sfrutta Google Lens, Google Assistant e la ricerca vocale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *