Come Liberarsi dai Debiti: La Legge sul Sovraindebitamento

📌 Cos’è il Sovraindebitamento?

Il sovraindebitamento è una condizione in cui una persona, pur volendo pagare, non riesce più a far fronte ai propri debiti con regolarità.
È la situazione tipica di:

  • Famiglie indebitate con finanziarie o banche

  • Ex imprenditori con debiti fiscali e contributivi

  • Pensionati con cessioni del quinto e carte revolving

  • Lavoratori con mutuo, prestiti e bollette arretrate

🏛️ Riferimento normativo: Legge n. 3/2012, modificata dal Codice della Crisi (D.Lgs. 14/2019)
📖 Articoli chiave: artt. 65 e seguenti del Codice della Crisi


⚖️ Cosa dice la Legge: Gli Strumenti per Uscire dai Debiti

La normativa offre tre strumenti principali per chi non può pagare:

1. 📝 Piano del Consumatore

Per le persone fisiche non legate ad attività d’impresa.
✅ Si presenta al Tribunale con l’aiuto di un gestore della crisi.
✅ Il giudice può approvare il piano anche senza il consenso dei creditori.
💡 Esempio: Maria, insegnante, ha 60.000 € di debiti per mutuo e prestiti. Il piano le permette di pagare solo 300 € al mese per 5 anni, cancellando il resto.


2. 🤝 Concordato Minore

Per piccoli imprenditori, artigiani, professionisti, ex Partite IVA.
✅ Serve l’accordo con la maggioranza dei creditori.
💡 Esempio: Luca, ex ristoratore, ha debiti per 150.000 €. Propone ai creditori di pagare 40.000 € in 6 anni. Se accettano, il debito residuo si cancella.


3. 🚫 Liquidazione Controllata del Patrimonio

Per chi non può offrire un piano di rientro.
✅ Si mettono a disposizione i beni (tranne quelli essenziali) e, dopo massimo 3 anni, si ottiene l’esdebitazione.
💡 Esempio: Marco ha solo un’auto vecchia e nessun reddito. Mette a disposizione quanto può e in 3 anni riparte da zero, senza debiti.




🛑 Attenzione: Chi Non Può Accedere

❌ Chi ha commesso frodi o omesso informazioni
❌ Chi ha già usufruito dell’esdebitazione da meno di 5 anni
❌ Chi ha fatto spese eccessive senza ragione (es. acquisti di lusso poco prima di chiedere il piano)


📂 Cosa Serve per Presentare la Domanda

📌 Documenti richiesti:

  • Elenco dei debiti e dei creditori

  • Buste paga, CUD o dichiarazioni dei redditi

  • Contratti di prestito o mutuo

  • Situazione patrimoniale aggiornata (immobili, auto, conti correnti)

👉 Il tutto si presenta all’OCC – Organismo di Composizione della Crisi, che assiste nel percorso.

🔍 Dove trovare un OCC: presso ordini professionali, camere di commercio, enti locali. L’elenco è sul sito del Ministero della Giustizia.


🌈 Ripartire da Zero: Il Vero Obiettivo

La legge sul sovraindebitamento non è una “scappatoia”, ma una seconda possibilità.
Permette a chi è in difficoltà di ricominciare, liberandosi da un peso che può distruggere la salute, la famiglia e il futuro.


✅ Conclusione

Se ti senti soffocato dai debiti, non sei solo.
Grazie alla Legge 3/2012 puoi:

  • Azzerare i tuoi debiti legalmente

  • Tornare a vivere senza l’ansia di telefonate e pignoramenti

  • Farlo in modo trasparente e con la guida di professionisti


🧭 Hai bisogno di aiuto?
Contatta un OCC nella tua zona o un avvocato esperto in crisi da sovraindebitamento.
Un piccolo passo oggi può diventare la tua salvezza domani.