Come scrivere un Curriculum Vitae

Ecco una guida su come scrivere un CV efficace con esempi pratici e icone per renderlo più chiaro e accattivante. 🚀


📌 Struttura del CV Perfetto

Il CV deve essere ben organizzato e facile da leggere. Segui questa struttura:

👤 Dati Personali

📍 Nome e Cognome
📞 Telefono: +39 123 456 789
📧 Email: nome.cognome@email.com
🔗 LinkedIn: linkedin.com/in/tuonome (se rilevante)
📍 Residenza: Milano, Italia (opzionale)


🎯 Profilo Personale (Breve Presentazione)

📌 Un paragrafo di 3-4 righe in cui riassumi chi sei, cosa fai e i tuoi obiettivi.

Esempio:

“Professionista del marketing digitale con 5 anni di esperienza nel settore e specializzazione in strategie SEO e social media. Appassionato di analisi dei dati e crescita online. Cerco una posizione in un team innovativo dove poter applicare le mie competenze.”




💼 Esperienza Lavorativa (ordine cronologico inverso – dalla più recente alla più vecchia)

📍 Digital Marketing Manager | XYZ Agency
📅 Gen 2021 – Presente
🛠 Competenze acquisite: SEO, Google Ads, Social Media Marketing
📊 Risultati:

  • 🚀 Aumento del traffico organico del +40% in 6 mesi
  • 📈 Gestione di un budget pubblicitario di +50.000€ annui

📍 Social Media Specialist | ABC Company
📅 Mag 2019 – Dic 2020
📊 Risultati:

  • 📢 Incremento del numero di follower su Instagram +30% in 4 mesi
  • 🏆 Creazione di una strategia social premiata con il Best Social Campaign 2020

📚 Istruzione e Formazione

🎓 Laurea Magistrale in Economia e Marketing
📍 Università Bocconi, Milano | 📅 2016 – 2019

📜 Certificazione Google Ads | 📅 2021


⚙️ Competenze Tecniche e Soft Skills

🔹 Tecniche: SEO | Google Ads | Meta Ads | Copywriting | Analisi Dati
🔹 Soft Skills: Teamwork 🤝 | Problem Solving 🔍 | Comunicazione ✍️ | Creatività 🎨


🌍 Lingue Straniere

🇮🇹 Italiano – Madrelingua
🇬🇧 Inglese – C1 Avanzato
🇪🇸 Spagnolo – B2 Intermedio


📌 Consigli Extra per un CV Perfetto

Adatta il CV all’offerta di lavoro: usa le parole chiave presenti nell’annuncio.
Usa un design chiaro e professionale: font leggibili come Arial o Calibri.
Mantieni il CV breve (1-2 pagine max).
Salva il CV in PDF per evitare problemi di formattazione.
Aggiungi una lettera di presentazione personalizzata se richiesta.